
Chi non potrà assistere personalmente alle cerimonie di laurea nel Politecnico di Bari avrà, da venerdì 10 giugno, uno strumento in più: l'Università ha infatti attivato il servizio di diretta streaming dall'aula magna 'Attilio Alto'. Le sedute verranno trasmesse in altadefinizione sul sito http://webtv.poliba.it/aulamagna , con l'obiettivo di facilitare la partecipazione a coloro che sono lontani.
Il Politecnico, inoltre, attiverà un servizio di accoglienza, "per soddisfare e facilitare la partecipazione all’evento clou del percorso universitario". I nuovi servizi saranno possibili grazie alla collaborazione tra il Politecnico di Bari e il Comune, attraverso 'Porta Futuro' e i 'Cantieri di Cittadinanza', i cui ultimi risultati sono stati illustrati ieri da Palazzo di Città.
L'iniziativa ha consentito di coinvolgere 16 lavoratori-tirocinanti retribuiti dal progetto e in parte già operativi. Quattro di loro sono stati dedicati al supporto e allo Student Center. Gli altri 12, invece, andranno a potenziare altri servizi interni al Policlinico, tra cui il trasporto da e verso il Campus con due pulmini messi a disposizione del Comune.