
Che si ami o si odi, il periodo delle festività è uno dei più attesi e discussi in assoluto da sempre. Per molti, c’è solo molto fanatismo e business alla sua base, per altri dietro le atmosfere tipiche del periodo natalizio e non solo, c’è tanto altro. Il Natale si evolve ogni anno sempre di più e, che ci piaccia o no, parla della nostra società rappresentandone anche i suoi cambiamenti: dai capannoni che si riconvertono in villaggi di Babbo Natale, all’App per non sbagliare regalo, esso si trasforma e si adatta anno dopo anno al nostro stile di vita. I meno “affezionati” al periodo festivo tendono ad associarlo solo al commercio che viene incentivato in questi giorni e molto meno agli aspetti “emotivi” legati ad esso. Si associano le atmosfere natalizie alla corsa frenetica per l’acquisto dei regali, l’e-commerce, l’inflazione… In poche parole: il consumo. E voi da che parte state?