
Maria Rita: Arriva l’estate, e, per molti arrivano le tanto attese, sospirate, desiderate ferie. Cominciamo a guardarci intorno, vorremmo fare il giro del mondo in 10 giorni, poi le disponibilità economiche ci impongono di rivedere la destinazione e la durata. Ormai internet ci aiuta anche nel risparmio, spesso però cadiamo nelle trappole. Non si contano più le truffe online. Pensi di aver fatto l’affare della tua vita, invece a fine vacanza, non solo non hai consumato la vacanza ma hai perso anche i soldi investiti. Il modus operandi è sempre lo stesso, soprattutto se puntate sulle case vacanza, e, per esempio, Gallipoli è una delle mete più ambite. I truffatori prelevano foto e informazioni da un portale immobiliare e inseriscono quei dati in un altro sito, spacciandosi per proprietari o intermediari di quell’immobile. Se, come me, non avete una buona conoscenza degli strumenti informatici per prenotare in tutta sicurezza, affidatevi a chi vi farebbe vivere perlomeno una vacanza serena.