
Ci siamo nati e un po’ l’abbiamo data per scontato, troppo vicini per vederla in tutta la sua bellezza, troppo “dentro” per apprezzarne ogni sfumatura. Sto parlando della nostra regione, la Puglia. Grazie all’impennata turistica, all’interessamento di milioni di turisti da tutto il mondo, l’esposizione social, l’attenzione di testate giornalistiche mondiali, abbiamo reimparato a guardare alla nostra terra, alle nostre origini, a sentire nuovamente un attaccamento al territorio in cui siamo nati e cresciuti. Anche noi Pugliesi, come i turisti, abbiamo ripreso a visitare i “nostri” luoghi, a godere dei “nostri” paesaggi, a stupirci di fronte ai borghi più belli d’Italia grazie anche a tante iniziative di valorizzazione come installazioni, mostre, incontri, degustazioni. La nostra Puglia è “magica, trasforma un pomeriggio in un capolavoro” ( citando Jovanotti ) basta uscire in bici per le campagne, passeggiare al mare col sole che si abbassa ed ogni cosa torna al suo posto.