
Quali siano i social media con il maggior numero di utenti, ormai, lo sappiamo tutti. Il vecchio Facebook è ancora primatista con 2,9 miliardi di utilizzatori mensili. Questione un po’ diversa è invece capire quali siano i nostri social preferiti, quelli che consultiamo con più piacere, che ci offrono l’esperienza migliore o che troviamo più utili. A questa domanda si trova risposta – a livello globale – nell’ultimo report Global State of Digital di HootSuite.
Già la prima posizione potrebbe sorprendere, non trattandosi di un social media vero e proprio bensì di un servizio di messaggistica come WhatsApp, che viene indicato come piattaforma preferita dal 16,1% degli utenti social globali. Considerate le ultime tendenze del settore, non c’è molto da sorprendersi: una ricerca dell’agenzia ZAK ha infatti mostrato come il 60% degli under 30 preferisca comunicare tramite messaggi privati invece che sui feed pubblici dei social network. La principale ragione segnalata dagli intervistati è che, in questo modo, è possibile “condividere più liberamente”. In parecchi casi, i gruppi ristretti e separati di WhatsApp hanno infatti sostituito la condivisione di contenuti e le discussioni sul feed di Facebook, permettendoci un comportamento più libero e maggiormente al riparo da sguardi magari indesiderati. Proprio Facebook rimane comunque il secondo social più apprezzato con il 14,6% delle preferenze, forte sicuramente della sua capillare diffusione in tutto il mondo. Nonostante abbia circa un miliardo di utenti in meno, Instagram segue immediatamente Facebook con il 14,5% delle preferenze, potendo contare su una fascia demografica – quella 20-35 – che l'ha eletto suo social di riferimento. Fuori dal podio troviamo invece WeChat: la super-app cinese, utilizzata per le comunicazioni e per moltissime altre funzioni, è preferita dal 12,4% degli utenti. Gli altri social che troviamo in classifica sono invece molto staccati: Douyin, la versione cinese di TikTok, raggiunge solo il 5,7% delle preferenze, mentre proprio TikTok segue a ruota con il 5,6%. Un dato sorprendente – se si pensa quanto il social creato da ByteDance sia senza ombra di dubbio il fenomeno più importante degli ultimi tempi – e sicuramente destinato a cambiare nel giro di pochi anni.
Tra i social più noti manca ancora all’appello Twitter, che giunge infatti al sesto posto.