
Simona: Ebbene sì, mangiare cioccolato fondente fa bene, anzi benissimo. Il consumo giornaliero del cioccolato fondente può apportare numerosi benefici alla nostra salute. Fra questi, pare che il cioccolato aiuti a rafforzare il cuore, riducendo il colesterolo “cattivo” nel sangue e, di conseguenza, ridurrebbe eventuali malattie cardiache. Inoltre, il cioccolato contiene molta fibra. Questo lo trasforma in un alimento che dà una forte sensazione di sazietà, grazie alla quale sentiamo un senso di sazietà ed evitiamo di mangiare altri alimenti che possono provocare un aumento di peso. Il cioccolato, poi, combatte il diabete e fa bene anche alla nostra pelle, in quanto, contiene antiossidanti che proteggono la pelle dai raggi UV. Oltre a combattere il nostro malumore, il cioccolato migliora anche la nostra vista e, non ultimo di importanza, ci rende più intelligenti più svegli e attivi, favorendo così l’apprendimento. È molto importante, infine, sapere che il cioccolato che possiede tutte queste proprietà è quello fondente e non quello al latte. Quindi, sentiamoci meno in colpa quando ci concediamo un momento “dolce” durante la nostra giornata.
#cioccolatofondente