
Maria Rita: Il tema sanità in Puglia è un tema scottante. Proteste per non permettere la chiusura di alcuni reparti, in alcuni casi addirittura ospedali interi, carenze, liste di attesa interminabili, prima di avere la prenotazione di una visita. Per questo e tanto altro può capitare che non ci siano più nascite in un paese piuttosto che in un altro proprio perché non c’è più il reparto di Ginecologia. E’ il caso dell’Ospedale Paradiso di Gioia del Colle, che proprio un paradiso non è dato che, le donne in attesa sono costrette a partorire in altre città con la conseguenza che sul certificato di nascita non compare il comune di residenza….almeno, questo, fino a ieri, visto che una bimba, Roberta Nicoletta, ha deciso che non aveva il tempo di aspettare che l’ambulanza arrivasse dal Miulli di Acquaviva delle Fonti, ed è, pertanto, nata in casa. I medici, arrivati sul posto, a nascita avvenuta, oltre che prestare le cure a mamma e bambina, le quali stanno benissimo, non hanno potuto fare altro che scrivere come luogo di nascita la città di Gioia del Colle, evento che non accadeva dal 2002.