
Luci, lustrini, alberi, immagini di elfi, regali e l’immancabile Babbo Natale! È risaputo che sulla tematica che concerne gli addobbi natalizi esistono due linee di pensiero: la prima consiste nell’addobbare casa per Natale in anticipo, per respirare spirito natalizio per più tempo, la seconda, invece, è composta da persone che sostengono la teoria che bisogna addobbare casa secondo i tempi della tradizione, quindi da dicembre in poi. Che si possa essere d’accordo o meno con l’allestimento degli addobbi natalizi in anticipo, pare che la scienza abbia confermato che questo faccia bene alla nostra salute, in quanto contribuiscono a tenere sempre sveglio il bimbo interiore di ognuno di noi, distogliendo lo sguardo da stress, ansia e responsabilità quotidiana. Gli addobbi natalizi dunque trasmettono una serie di emozioni positive. Quindi in parole povere, addobbare casa in anticipo metterebbe allegria. Premettendo che ognuno in casa propria fa come meglio preferisce, pare che sia tutto vero: chi addobba casa prima è più felice. Quindi, basta critiche a chi decide di adornare casa per Natale prima del solito. E voi quando allestirete la vostra casa a festa?