
Gianfranco: Se sei ottimista dormi meglio! A svelarlo una ricerca scientifica secondo cui l’ottimismo influirebbe sul riposo. Lo studio è stato svolto dall’università Northwestern Medicine e Rush Medical Center, che ha esaminato un gruppo di persone in età avanzata giungendo a conclusioni sorprendenti. Per i ricercatori le persone positive hanno una maggiore tendenza a pianificare la propria vita e a porsi degli obiettivi, tutte caratteristiche che migliorano la qualità del sonno e consentono di dormire per diverse ore ininterrottamente. Gli esperimenti condotti hanno coinvolto un campione di 800 persone con un’età compresa fra i 60 e i 100 anni. I volontari hanno dovuto compilare un questionario che è stato poi valutato dai ricercatori. Il risultato? Coloro che si sono dimostrati più ottimisti hanno anche affermato di dormire bene e di trascorrere notti tranquille.
Nel frattempo sappiate che, se siete ottimisti e vedete sempre il “bicchiere mezzo pieno”, allora potrete contare anche su sonni lunghi e ristoratori. D’altronde per gli studiosi in futuro l’insonnia potrà essere curata anche attraverso l’ottimismo: “Aiutare le persone a coltivare uno scopo nella vita potrebbe essere un’efficace strategia per migliorare la qualità del sonno, in particolare in chi soffre di insonnia” ha sottolineato Jason Ong, professore associato di neurologia presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine.
Nel frattempo le ricerche e gli esperimenti continuano. C’è ancora molta strada da fare, ma una cosa è certa: essere ottimisti sembra essere la cura perfetta per tanti problemi della vita (sonno compreso).