
Sono in aumento le persone resistenti al cambiamento, e questo is a big problem! Forse, le cape toste, dimenticano che il cambiamento avviene continuamente in noi e attorno a noi, anche se non ce ne rendiamo conto. Non si cambia forse per paura, per la mancanza di abitudine a mettersi in gioco, per ignoranza…boh, io non capisco e non condivido! D'altronde, siamo stati influenzati anche dalle nostre nonne che ci ripetevano spesso: "Chi lascia la strada vecchia per la nuova, non sa mai quel che trova". Ma c'è un modo semplice e indolore, e gratuito soprattutto, per imparare, invece, a cambiare i nostri vecchi schemi mentali, le nostre rigide strutture di pensiero, in definitiva la nostra maniera di relazionarci a noi stessi, agli altri e al mondo in generale. Non serve agire in maniera radicale, meglio agire sulle piccole abitudini: cambiare piccole cose induce cambiamenti più radicali attraverso il meccanismo delle piccole gratificazioni. Cosa significa? Significa che abbiamo bisogno di piccoli successi. Infatti, questi seppur piccoli cambiamenti alle abitudini hanno una forza tale che, nel tempo, generano modifiche più profonde al comportamento generale personale e generale come un effetto domino. Scusate, chi di voi quando ha iniziato a camminare è poi passato subito alla corsa? Nessuno. Ecco.
Il cambiamento non è un evento, ma un processo…a piccoli passi ce la potete fare. È SEMPRE TEMPO DI CAMBIARE, in ogni momento si può iniziare.
Buon cambiamento