
Simona: Smartphone, pc e tablet: si tratta di oggetti diventati in brevissimo tempo i principali protagonisti della quotidianità di milioni di persone. Ebbene sì, con il passare dei giorni aumenta l'interesse verso questi dispositivi e, di conseguenza, il tempo medio che passiamo di fronte agli schermi nell'arco della nostra giornata. Questa tendenza ha rappresentato più volte un campanello d'allarme per la salute fisica e sociale degli adolescenti, che più di tutti sembrano essere "vittime" di questo sistema. Ma, alla luce dei risultati di una ricerca condotta da Common Sense, organizzazione dedicata al supporto dello sviluppo dei bambini nell'era digitale, sembra che non siano soltanto le abitudini dei giovanissimi a destare preoccupazioni, ma soprattutto quelle dei genitori. Anche le nostre mamme ed i nostri papà abusano infatti dei propri dispositivi trascorrendo, in alcuni casi, circa 9 ore al giorno davanti ad uno schermo. "Non stiamo cercando di far sentire in colpa i genitori, cerchiamo solo di renderli più consapevoli" ha commentato il direttore della ricerca Michael Robb. Secondo Robb, dunque, acquisire questa consapevolezza da parte degli adulti è fondamentale non solo per migliorare il proprio comportamento, ma anche per dare il giusto esempio ai loro figli. Genitori, mi raccomando, almeno voi salvatevi da questa, ormai a tutti gli effetti, grande dipendenza!