
Una ricerca piuttosto recente fa luce su cause e sintomi dello stress da lavoro, un problema sempre più attuale e che provocherebbe problemi di concentrazione, tristezza, insonnia, ma anche un senso di preoccupazione costante e tensioni muscolari: sarebbero questi i principali sintomi dello stress da lavoro, un problema spesso sottostimato. Intervistando 1.005 lavoratori a tempo pieno e part-time che non hanno cambiato lavoro da gennaio 2020, lo studio ha voluto indagare il tema della salute mentale dei lavoratori analizzando come la situazione si sia evoluta dall’inizio della pandemia da Covid-19 . La ricerca si è concentrata sul fenomeno del benessere mentale, chiedendo agli intervistati coinvolti come reputassero il loro attuale livello di stress sul posto di lavoro. Lo studio ha così messo in luce una serie di campanelli d’allarme relativi al livello di stress lavorativo. Tra i sintomi ci sarebbero anche quelli fisici, come vertigini, tensione o dolore muscolare, problemi allo stomaco, dolore toracico o battito cardiaco accelerato. La ricerca ha indagato anche quali fossero i principali fattori ritenuti alla base dello stress da lavoro, rivelando come tra le cause principali spicchi un aumento del carico di lavoro, il timore di essere contagiati da Covid-19 sul posto di lavoro, ma anche il mancato supporto da parte del proprio manager o, in alcuni casi, dei colleghi. Si tratta di un tema molto diffuso – quello della salute mentale sul posto di lavoro – e a cui bisogna prestare una maggiore attenzione.