
Ormai siamo nel pieno "mood sanremese" e non possiamo che constatare il trionfo della Puglia fra i patecipanti della kermesse canora. Primo fra tutti Albano Carrisi, che taglia il traguardo del suo quindicesimo festival , aprendo la serata inaugurale della gara con “Di rose e di spine”; a 73 anni, continua a cantare d’amore con lo stesso piglio di sempre. Reduci da Amici di Maria De Filippi troviamo due leccesi d’adozione: la romana Elodie Di Patrizi e l’americano Sergio Sylvestre. Proprio Emma Marrone ha scritto il brano sanremese di Elodie, “Tutta colpa mia”, e le ha prodotto l’omonimo album in uscita il 17 febbraio. Sylvestre invece, corpo e voce da soul brother, presenta un brano scritto insieme a Giorgia, “Con te”. Poi c'è Ermal Meta, arrivato a Bari da ragazzo, cresciuto musicalmente come vocalist dei gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla. Il su brano si intitola “Vietato morire”. Infine, c’è il barese Leonardo Lamacchia, ventiduenne, in gara tra le nuove proposte con "Ciò che resta". I pugliesi presenti in gara confermano quanto la Puglia, ormai, sia diventata una fucina di talenti pop, da Caparezza a Giuliano Sangiorgi, da Gennaro Nunziante a Checco Zalone.