
Durante una delle mie trasmissioni ho trattato l’argomento “abbracci”. Un gesto talmente tenero, semplice ma difficile da mettere in pratica, forse perché la pandemia ci ha disabituati, forse perché diamo per scontate tante cose da arrivare a perderci. In aiuto arriva la scienza e ci dice che dare un abbraccio alla propria compagna o moglie ogni mattina, prima di uscire di casa, è un gesto d'amore che potrebbe cambiarle tutto il corso della giornata, soprattutto se si prospetta dura. Ricercatori tedeschi e olandesi, hanno sottoposto 36 coppie a un esperimento progettato per aumentare i livelli di cortisolo, l'ormone associato alle sensazioni di stress. Alla fine dell’esperimento nelle donne che non sono state abbracciate i livelli dell'ormone dello stress sono aumentati del 37%, in quelle che hanno abbracciato il partner i livelli sono rimasti quasi invariati. Giusto per completezza tra gli uomini invece non è stato riscontrato un simile impatto e i livelli di cortisolo sono aumentati significativamente sia tra gli abbracciati che tra i non abbracciati. Che ci costa abbracciare, sono persone che amiamo, non dovrebbe essere così grave. E voi, la mattina, scambio di emozioni, coccole o semplicemente “Ciao ciao”?????