
Tra i 18 principi di vita e felicità secondo il Dalai Lama c’è: “Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno.” Eppure in molti della solitudine hanno paura, altri ancora si “accompagnano” perfino a persone sbagliate pur di non restare soli. Dovrebbero invece insegnare a scuola l’importanza della solitudine, come viverla senza cadere nella tristezza, approfittarne ogni qualvolta che se ne ha l’opportunità. Perché è così importante? Aiuta a riflettere, aiuta a stare in silenzio, aiuta a crescere, aiuta ad apprezzare di più la compagnia, aiuta a selezionare il meglio per noi, scelte, amicizie, comportamenti. Naturalmente il tempo da dedicare a noi sarebbe opportuno impegnarlo a leggere, ad ascoltare la musica, a fare delle passeggiate, a guardarci intorno. Non abbiate paura della solitudine, soprattutto oggi è, in molti casi, il meglio che può capitarci.