
Martedì 13 Aprile una parte del mondo celebra il Bacio. È sicuramente il modo più semplice per dimostrare affetto, oltre ai tanti benefici che ne derivano, come ridurre il livello di ansia, abbassare la pressione sanguigna, il rilascio dell'ossitocina, nota anche come "ormone dell'amore". Quanto ci manca oggi un gesto così semplice ma negato a molti? Tanto. Da oltre un anno, almeno le persone responsabili, evitano di baciare un genitore, il nipotino, un amico, un collega. Certo ci restano sempre i baci virtuali, non hanno lo stesso effetto, non prendiamoci in giro, ma sono indubbiamente piacevoli sia da inviare che da ricevere. La giornata del bacio si celebra in realtà più volte durante l’anno: il 13 Aprile per commemorare il bacio più lungo della storia, durato oltre 46 ore, il 6 Luglio per ricordare quando le labbra di una coppia tailandese sono state unite, durante una gara, per ben 58 ore e ancora si festeggia negli Stati Uniti il 22 Giugno, e in India il 13 Febbraio, il giorno prima di San Valentino.
Per il secondo anno in occasione di questo special day, ci auguriamo di poter presto tornare a scambiarci affetto attraverso un bacio…allora sì, che sarà festa del bacio ogni giorno.