
Per quelli, che come me, hanno qualche anno in più, capiterà anche a voi di avere momenti di nostalgia. Fanciullezza, adolescenza, gli anni in cui abbiamo percepito il cambiamento, che tanto avevamo inseguito. La nostalgia, spiegano gli psicologi, si configura come un'emozione vicina alla tristezza, che ci porta a ripensare a qualcosa che fu e che non può più essere e mescola insieme l'appagamento per quello che si è vissuto con l'accettazione che si tratta di un tempo trascorso che non tornerà. È vero, gli anni trascorrono troppo velocemente tanto da togliere il fiato, ma, l’importante è aver vissuto, anche aver sbagliato, perché se oggi siamo quello che siamo è anche grazie alle cadute, agli errori, alle lacrime. I ricordi sono la nostra ricchezza, e se , alcune volte, fanno scendere qualche lacrimuccia, non importa.