
Le mie riflessioni sulla prima serata del Festival di Sanremo
Storica la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, inno di Mameli cantato da Gianni Morandi, insomma come inizio davvero elegnate. Per poi proseguire con un diamante, Roberto Benigni che ha parlato della Costituzione, della bellezza, dell'unicità della nostra Costituzione. Si è soffermato sull’Articolo 21 che dice: ”Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”....che però credo non prevedesse la violenza che Blanco ha esercitato sul palco, distruggendo tutto l'allestimento, spazzando via tutto il bello della prima parte. Deplorevole! E se mai, come stanno insinuando, è stato tutto architettato, cosa che non credo, sarebbe anche peggio. Pessimo messaggio.
Per fortuna ci sono stati i Pooh...ecco ad artisti come Blanco, bisognerebbe spiegare che carriera, durata sono un'altra cosa.
La Ferragni, la sensazione che ho avuto per tutto il giorno è che molti aspettassero che sbagliasse.
Invece ha dimostrato che il suo mestiere lo sa fare e anche bene, visto che ad un certo punto della serata, ed era tardi, ha attivato il profilo instagram di Amadeus facendo numeri da paura. Look top, mi è piaciuto molto.
Le canzoni, aspetto di ascoltarle in radio.
D'altronde siamo solo alla prima serata. Anche stasera noi commenteremo, potrete seguirci attraverso i canali social di Radio Selene .